Informativa Privacy, Privacy Policy dell'Associazione

Aggiornamento in base al regolamento UE GDPR 2016/679 sulla protezione dei dati personali

PRIVACY POLICY - INFORMATIVA PRIVACY AGGIORNAMENTO GDPR 2016/679

Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il nuovo regolamento generale per la protezione dei dati (GDPR). In accordo con le nuove disposizioni saremo autorizzati ad utilizzare i vostri dati personali soltanto previa vostro consenso esplicito. In questa Privacy Policy - Informativa privacy si descrivono le modalità di gestione in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti, aziende, società, enti che interagiscono o hanno interagito in passato con Associazione Paolo Maruti Onlus sia tramite il sito sia tramite gli altri canali dei servizi erogati (attività culturale, formativa e di solidarietà). Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali a coloro che:

  • interagiscono con i servizi web di Associazione Paolo Maruti Onlus, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: https://associazionemaruti.it/ L’informativa è resa solo per il sito di Associazione Paolo Maruti Onlus e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
  • Inviano o hanno inviato mail a info@associazionemaruti.it per informazioni inerenti a corsi e attività proposte
  • interagiscono con l’associazione per l’erogazione dei corsi di formazione (corsisti, aziende, cooperative, assicurazioni, enti statali, regionali e provinciali, enti per accreditamento e qualità, strutture benessere, sanitarie e socio assistenziali, odv, commercialista, revisore dei conti, fornitori)
  • interagiscono con i servizi di solidarietà proposti da Associazione Paolo Maruti Onlus
  • sono attualmente soci, ex soci, docenti, ex docenti, fruitori al presente e in passato delle varie attività proposte dall’Associazione alla quale hanno fornito i dati

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO

Il “titolare” del loro trattamento è Associazione Paolo Maruti Onlus con sede legale in Vicolo Santa Marta 9, Saronno.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI E MODALITÀ

Servizi Web

I trattamenti connessi ai servizi web del sito https://associazionemaruti.it/ hanno luogo presso la predetta sede di Associazione Paolo Maruti Onlus e sono curati solo dal personale di segreteria, incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Il sito viene gestito da Network Italy di Busto Arsizio.

Gestione posta elettronica

I dati vengono memorizzati su apposita rubrica Outlook della segreteria dell’Associazione Paolo Maruti Onlus fino a che non ne viene richiesta la cancellazione.

Corsi di formazione (iscritti, fornitori, convenzioni di tirocinio, docenti, accreditamento, …)

I dati delle utenze riferite a corsi normati di formazione permanente e/o ai corsi con rilascio di attestato regionale (vengono memorizzati nell’apposita rubrica Outlook della segreteria dell’Associazione Paolo Maruti Onlus fino a che non ne viene richiesta la cancellazione. Vengono altresì inseriti nel portale di riferimento della Regione Lombardia. Per i corsi normati una copia dei dati in cartaceo viene depositata all’ufficio preposto della Regione Lombardia per l’espletamento delle pratiche inerenti al corso di riferimento. Per i percorsi DUL e GG i dati vengono condivisi via mail e tramite il programma regionale, con l’ente accreditato al lavoro che prende in carico l’utente. Le pratiche cartacee gestite e memorizzate anche su pc restano in archivio come da normativa in vigore; gli indirizzi mail e il telefono fino a che non ne viene richiesta la cancellazione. L’idoneità al lavoro, richiesta per alcuni corsi, resta in pratica e successivamente in archivio come da normativa in vigore. Viene gestita dal tutor del tirocinio e dalla struttura del tirocinio e solo in alcuni casi viene anticipata via mail previa richiesta della struttura. I dati degli utenti iscritti ai corsi amatoriali vengono memorizzati su apposita rubrica Outlook della segreteria dell’Associazione Paolo Maruti Onlus fino a che non ne viene richiesta la cancellazione. Il cartaceo resta in archivio come da normativa in vigore.

Servizi di solidarietà

Eventuali indirizzi e-mail forniti sono regolarmente memorizzati su apposita rubrica Outlook della segreteria dell’Associazione Paolo Maruti Onlus fino a che non ne viene richiesta la cancellazione.

Soci, collaboratori attuali e passati e docenti che si propongono all’associazione

I dati di tutti i soci e gli ex soci vengono regolarmente tenuti nell’apposito registro cartaceo e digitale dell’associazione; i dati dei docenti dei corsi normati vengono inseriti nelle pratiche cartacee e digitali e anche sul portale regionale di riferimento; copia di tutti i CV ricevuti viene mantenuta negli archivi cartacei e digitali dell’associazione. Tutti gli indirizzi mail sono regolarmente memorizzati su apposita rubrica Outlook della segreteria dell’Associazione Paolo Maruti Onlus fino a che non ne viene richiesta la cancellazione.

Tutti i dati sopra specificati non saranno comunicati e/o diffusi a terzi, se non per adempiere a obblighi di legge e/o derivanti dalla normativa fiscale e dal disbrigo delle pratiche inerenti ai corsi di formazione.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi (in particolare Google, servizio di Analytics), permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione; non sono pertanto conservati. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’utente può richiedere autonomamente informazioni utilizzando gli indirizzi di posta elettronica presenti nel sito; in questo caso i suoi dati saranno utilizzati per rispondere in modo diretto alle richieste. Qualora la richiesta sia per un corso di formazione, l’utente riceverà costantemente gli aggiornamenti e la programmazione per il corso richiesto. Riceverà altresì regolarmente informazioni sulle attività dell’attività dell’Associazione Paolo Maruti Onlus. Può chiedere disdetta in ogni momento tramite e-mail.

L’Associazione Paolo Maruti Onlus aggiorna costantemente il sito con le date degli eventi culturali, le date di avvio dei corsi e i servizi di solidarietà (gratuita) alla cittadinanza: orientamento legale e sportello di ascolto.

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali generali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con l’Ufficio per richiedere l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. L’utente ha in ogni caso il diritto di richiedere in ogni momento la cancellazione dei suoi dati dalla nostra mailing list e dalla rubrica Outlook della segreteria.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. I dati personali conferiti non verranno diffusi né utilizzati per altre finalità, se non quelle specifiche dell’associazione (culturali, formative e di solidarietà).

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli utenti che hanno conferito i dati personali possono utilizzare i diritti previsti dagli art. da 15 a 22 del Regolamento Ue 2016/679 e cioè il diritto all’accesso, alla rettifica ed alla cancellazione (diritto all’oblio), alla limitazione del trattamento, all’opposizione al trattamento, il diritto di proporre un reclamo al Garante Privacy. Le richieste di applicazione dei diritti vanno indirizzate al titolare del trattamento, Associazione Paolo Maruti Onlus tramite l’indirizzo info@associazionemaruti.it. Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento, pubblicato all’indirizzo https://associazionemaruti.it/ costituisce la “Privacy Policy” di questo sito e della Associazione Paolo Maruti che sarà soggetta ad aggiornamenti.
Per  stampare la  Policy Privacy - Informativa Privacy dell'Associazione clicca qui

Saronno, 25 maggio 2018