Nicola Crocetti e Giancarlo Pontiggia "Raccontano e dicono la Poesia"

Il classico appuntamento con la poesia che si svolge a Saronno da circa 20 anni.

L'Associazione Paolo Maruti Onlus di Saronno organizza presso l'ex Villa Comunale, "Villa Gianetti" in sala Bovindo, 4 incontri di Parole la Mattina, il classico appuntamento con la poesia che si svolge a Saronno da circa 20 anni.


Ogni anno viene realizzato un differente percorso ideale che vedrà protagonisti i poeti che non solo rappresentano il vertice artistico della parola in Italia, ma sono anche da considerare testimoni, coscienza civile, maestri di vita.

Quattro gli incontri previsti con il tema previsto per quest'anno "Fondare un futuro".
La cultura dell’ultimo secolo si è a lungo dissanguata tra due visioni, una asettica e progettuale, l’altra ideologica e politica, dimenticando che ogni gesto dell’uomo è sempre un gesto sacro, un luogo di congiunzione fra la terra e il cielo. Per questo l’attività estetica si pone sempre, nelle sue verità profonde, come memoria mitica, testimonianza delle origini, respiro del mondo. Per questo i poeti hanno sempre creduto nell’uomo come energia operante, sapere che diviene sapienza, che fonda un destino, che afferma un’identità attraverso le forme fantastiche e favolose dell’immaginario universale. Ogni volta che ci volgiamo al passato, noi fondiamo un nuovo futuro. Ogni volta che tocchiamo la terra, noi sentiamo che essa è cielo.

Parole la Mattina - Anno 2014

Domenica 16 novembre Nicola Crocetti e Giancarlo Pontiggia "Raccontano e dicono la Poesia"

Domenica 21 settembre con i versi di Alessandro Rivali

Domenica 8 giugno con i versi di Cristina Annino . Interverrà anche il Poeta Maurizio Cucchi

Domenica 27 aprile con i versi di Sauro Albisani

Gli incontri si terranno presso la sala Conferenze "Del Bovindo" di Villa Gianetti, l'ex villa comunale situata in via Roma 20 a Saronno (possibilità di parcheggio auto gratuito).

Ore 11.00 incontro con il poeta
Ore 12.30 L'aperitivo

L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Saronno.
Ingresso Libero. E' gradito un libero contributo per sostenere l'iniziativa.
E' possibile scaricare e stampare la locandina dettagliata di ogni incontro cliccando sulla destra sotto documenti.
Saronno è facile da raggiungere, in treno, con le ferrovie Trenord oppure direttamente in auto (è situata in provincia di Varese, al confine con le province di Milano, Como e Monza Brianza).