Spettacolo Musicale Jazz - domenica 27 maggio ore 16 Auditorium Aldo Moro Saronno

“Il Jazz dai Gershwin ai giorni nostri passando per Jobim”

Spettacolo musicale

Il Jazz dai Gershwin ai giorni nostri passando per Jobim

Domenica 27 maggio ore 16:00
AUDITORIUM ALDO MORO
Viale Santuario, 11 Saronno
(possibilità di parcheggio gratuito fino ad esaurimento posti)
Ingresso libero (è gradito un libero contributo per sostenere l’iniziativa)

Spettacolo musicale Jazz con presentazione di diversi brani dei due famosi compositori degli anni trenta nonché alcuni celebri successi di un’altra coppia altrettanto straordinaria come quella di Tom Jobim e Vinicius De Moraes, oltre a brani di Ellington, Rodgers e Monk, e i nuovi lavori di giovani jazzisti come Nora Jones e Diana Kroll.

Musicisti e strumenti

Bruno Lavizzari - tastiera pianoforte
Mario Preda - contrabbasso di legno antico
Flavio Gioia - batteria
Claudia Borroni - voce
Claudio Borroni - voce, direzione artistica e commenti

In collaborazione con Ottica Bergamini Saronno clicca qui

Con il patrocinio di Provincia di Varese e Comune di Saronno

Profili dei musicisti dello spettacolo musicale

Bruno Lavizzari - tastiera pianoforte Pianista jazzista classico diplomato, eclettico, conoscitore di oltre 500 brani ma in grado di interpretare qualsiasi nuova partitura grazie alla sua grande capacità di lettura a prima vista. Ha un modo molto morbido di accompagnare i cantanti ma diventa altrettanto grintoso nelle improvvisazioni o nei piani solo.

Mario Preda - contrabbasso di legno antico Bassista e contrabbassista. Si sottolineano le due specialità strumentali molto diverse tra loro sia nel suono che nella tecnica poiché Mario, chitarrista di adozione, è in grado di passare dal jazz più classico al funky più estremo grazie ai due strumenti, basso elettrico Fender e contrabbasso di fasce di acero e abete antico. Straordinaria è la sua qualità di improvvisatore con il basso elettrico.

Flavio Gioia - batteria Batterista di grande esperienza passata ad interpretare tutti generi più disparati, con vari passaggi in televisione. Il suo genere preferito è e sarà sempre il jazz in tutte le sue forme soprattutto di tipo latino caraibico.

Claudia Borroni - voce Interpreta magnificamente brani di Mina, Nora Jones, Shadè ma anche Ella Fitgerald, Etta James, Celin Dion, Diana Kroll.

Claudio Borroni - voce Dopo il periodo giovanile passato tra le note del genere rock si è dedicato esclusivamente al Jazz studiando ed interpretando i brani dei cantanti “Crooner” di riferimento (Tony Bennet, Mel Tormè, Frank Sinatra, Nat King Cole, Ray Charles, Al Jarreau, Michael Bublè, Tom Jobim, Marck Murfy, Johnny Hartman, ecc…). Canta con i migliori musicisti lombardi. Conosce oltre 200 brani dal repertorio Jazz.

Per visualizzare la locandina dello spettacolo musicale Jazz clicca qui