Corso di Shiatsu - Disciplina Bio Naturale - Corso biennale

Con rilascio di attestato di competenza della Regione Lombardia. Sono aperte le iscrizioni

L'Associazione Paolo Maruti Onlus, ente membro del CTS - Comitato Tecnico Scientifico delle DBN della Regione Lombardia iscritto al Registro Regionale delle Discipline Bio Naturali promuove corsi di Shiatsu che si terranno a Saronno .
Avvio di ogni corso di Shiatsu al raggiungimento di almeno 20 iscrizioni.

Sede del corso: Associazione Paolo Maruti Onlus di Saronno (in provincia di Varese, al confine con le province di Milano, Como e Monza Brianza).
A 20 minuti da Milano con le ferrovie Trenord e sullo svincolo ferroviario e autostradale di Milano, Como e Varese.
Sulla destra, sotto documenti, è pubblicata la scheda di iscrizione con specificato il contributo richiesto a copertura delle spese per accedere al corso.

Lo Shiatsu è una tecnica manuale non invasiva di origine estremorientale, con diversi stili e metodiche operative, per conseguire il mantenimento ed il recupero dello stato di benessere della persona
attivandone la capacità di riequilibrio delle funzioni vitali.
Tale pratica, che non ha carattere di prestazione sanitaria, tende a stimolare le risorse vitali della persona attraverso tecniche di pressione perpendicolare su zone e/o punti e/o meridiani e/o percorsi energetici, effettuate normalmente con le mani ed i pollici, ma anche con i gomiti, modulate in modo ritmico o mantenute o costanti, a seconda degli stili utilizzati.

La Regione Lombardia ha inserito nel Q.R.S.P., nella sezione Competenze Libere e Indipendenti, le competenze professionali relative a 16 Discipline Bio Naturali e nel Decreto n. 646 del 31/01/2013 ha stabilito le modalità di attivazione dei percorsi al termine dei quali è possibile rilasciare gli Attestati di Competenza riconosciuti dalla Regione Lombardia. Le modalità sono riportate sulla destra sotto documenti nel documento 'Certificazioni di Competenza: facciamo chiarezza'.

Contenuti:
Area culturale: conoscenza e padronanza dei più diffusi modelli culturali utilizzabili nell’interpretazione e nell’esplicazione dei fenomeni caratteristici della disciplina, riferita al modello culturale, o stile di riferimento.
Area Tecnica: padronanza della tecnica shiatsu, teorica e pratica secondo il modello culturale o stile di riferimento.
Area personale: conoscenza e capacità di gestione adeguate delle tecniche elementari di autogestione del proprio equilibrio psicofisico.
Area relazionale: conoscenza delle tecniche di comunicazione e delle modalità di relazione da attuare con le diverse tipologie di soggetti fruitori del servizio.
Adeguamenti ed integrazioni dell’iter formativo in base alle esigenze del settore ed agli standard legislativi.
Durata: 600 ore (di cui 500 di lezioni teoriche e pratiche in classe in 2 anni e 100 ore di tirocinio).
Orario: 3 sere infrasettimanali al mese (18-22) e un fine settimana (sabato/domenica dalle 9 alle 18) al mese, escluso il tirocinio.
Documenti richiesti: titolo di studio Licenza Media; documento d’identità in corso di validità, Codice Fiscale (tessera sanitaria).
Per gli stranieri: occorre anche il permesso di soggiorno e i documenti scolastici devono essere asseverati.
Dotazione al corsista: dispense o libro di testo, copertura assicurativa per tutta la durata del corso e copertura INAIL durante il tirocinio.
Frequenza: obbligatoria. Consentito fino ad un massimo del 10% di ore di assenza sul monte ore totale, pena la non ammissione alla verifica finale interna con il conseguente non rilascio dell'attestato.
Sede del corso: Saronno, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria Trenord di Saronno.
Saronno è in provincia di Varese, al confine con le province di Milano, Como e Monza Brianza.
Numero massimo di allievi per corso: 25.
È previsto il riconoscimento dei titoli formativi pregressi col limite del 30% del monte ore.
Contributo: è richiesto un contributo per la copertura delle spese (v. scheda di iscrizione sulla destra sotto documenti).

Sulla destra, sotto documenti, è possibile scaricare la scheda di iscrizione che dovrà rispedirci unitamente alla copia del bonifico bancario, copia di un documento di identità in corso di validità, copia della tessera sanitaria e del titolo di studio.

Sono aperte le iscrizioni.

Per iscriversi occorre inviarci via mail (a info@associazionemaruti.it) oppure consegnare personalmente presso la segreteria (Vicolo Santa Marta 9 Saronno):
- scheda di iscrizione al corso (sulla destra sotto documenti);
- fotocopia documento di identità in corso di validità;
- fotocopia della tessera sanitaria;
- fotocopia del titolo di studio;
- copia di avvenuto pagamento di Euro 100 (Intestato a: Associazione Paolo Maruti Onlus. Dati bancari: Banca Prossima S.p.A. Sede Milano - Codice IBAN: IT49X0335901600100000003850. Causale: contributo corso di Shiatsu).

Contributo richiesto (v. scheda di iscrizione sulla destra sotto documenti):
Eur 100 all’atto dell’iscrizione
Eur 500 all’inizio del corso
Saldo in rate mensili concordate con la segreteria entro la fine del corso.
Per modalità personalizzate accordarsi direttamente con la segreteria al momento dell’iscrizione.
Se non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti, l’Associazione Paolo Maruti Onlus si riserva la possibilità di annullare il corso. In caso di mancato avvio, l’Associazione Paolo Maruti restituirà quanto versato in sede di iscrizione.

Per maggiori informazione contattare la segreteria.