DBN riconoscimento dei titoli pregressi 48 ore + verifica

Rilascio di attestato di competenze della Regione Lombardia

L'Associazione Paolo Maruti Onlus, ente membro del CTS - Comitato Tecnico Scientifico delle DBN della Regione Lombardia iscritto al Registro Regionale delle Discipline Bio Naturali promuove corsi di riconoscimento dei titoli pregressi di Shiatsu , Naturopatia e Reiki che si terranno a Saronno .
Avvio di ogni corso al raggiungimento di almeno 20 iscrizioni.

Per chi fosse già in possesso di attestato o di diploma di discipline bio naturali di Naturopatia Shiatsu e Reiki, ma senza il riconoscimento con attestato delle competenze rilasciato da Regione Lombardia, è possibile ottenerlo attraverso l'Associazione Paolo Maruti Onlus, con la frequenza di un minimo di 48 ore di lezione oltre alla verifica finale interna.

Sede del corso: Associazione Paolo Maruti Onlus di Saronno (in provincia di Varese, al confine con le province di Milano, Como e Monza Brianza).
A 20 minuti da Milano con le ferrovie Trenord e sullo svincolo ferroviario e autostradale di Milano, Como e Varese.
Sulla destra, sotto documenti, è pubblicata la scheda di iscrizione con specificato il contributo richiesto a copertura delle spese per accedere al corso.

La Regione Lombardia ha inserito nel Q.R.S.P., nella sezione Competenze Libere e Indipendenti, le competenze professionali relative a 16 Discipline Bio Naturali e nel Decreto n. 646 del 31/01/2013 ha stabilito le modalità di attivazione dei percorsi al termine dei quali è possibile rilasciare gli Attestati di Competenza riconosciuti dalla Regione Lombardia. Le modalità sono riportate sulla destra sotto documenti nel documento 'Certificazioni di Competenza: facciamo chiarezza'.

Contenuti DBN Shiatsu
Primo Soccorso (8 ore); sicurezza generale (4 ore) e rischio basso (4 ore); diritto (basi, deontologia, trattamento dati personali, contrattualistica e diritti e doveri dei lavoratori) (4 ore); Fisco (avvio attività imprenditoriale, elementi di organizzazione aziendale) (4 ore); PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia
nello Shiatsu) (4 ore); verso una professione unificata: un linguaggio comune (un’ora); salute dell’habitat (2 ore); la cultura del “vitalismo” secondo la nuova Legge Regionale (un’ora); controindicazioni trattamento shiatsu, quando è meglio non farlo (4 ore); shiatsu e tetraplegia (12 ore)

Contenuti DBN Naturopatia
Primo Soccorso (8 ore); sicurezza generale (4 ore) e rischio basso (4 ore); diritto (basi, deontologia, trattamento dati personali, contrattualistica e diritti e doveri dei lavoratori) (4 ore); Fisco (avvio attività imprenditoriale, elementi di organizzazione aziendale) (4 ore); PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia
in Naturopatia), accumunando i vari aspetti integrativi e conseguenza sulle scelte di trattamento (16 ore); verso una professione unificata: un linguaggio comune (un’ora); salute dell’habitat (2 ore); aspetti rilevanti nell’approccio al cliente obeso (4 ore); la cultura del “vitalismo” secondo la nuova Legge
Regionale (un’ora).

Contenuti DBN Reiki
Primo Soccorso (8 ore); sicurezza generale (4 ore) e rischio basso (4 ore); diritto (basi, deontologia, trattamento dati personali, contrattualistica e diritti e doveri dei lavoratori) (4 ore); Fisco (avvio attività imprenditoriale, elementi di organizzazione aziendale) (4 ore); PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia
nel Reiki) (4 ore); verso una professione unificata: un linguaggio comune (un’ora); salute dell'habitat (2 ore); la cultura del "vitalismo" secondo la nuova Legge Regionale (un’ora); approfondimenti del Primo Livello (4 ore); approfondimenti del Secondo Livello (4 ore); approfondimenti attivazioni reiki (2 ore); organizzazione e gestione dei seminari e delle dinamiche di gruppo (2 ore); scambi trattamenti reiki di primo e secondo livello (4 ore).

Durata: 48 ore + verifica
Orario: serale o in formula week-end
Documenti richiesti: Titoli di studio pregressi specifici conseguiti in Italia; documento d’identità in corso di validità, Codice Fiscale (tessera sanitaria).
Per gli stranieri: occorre anche il permesso di soggiorno.
Dotazione al corsista: dispense o libro di testo, copertura assicurativa per tutta la durata del corso.
Frequenza: obbligatoria. Non sono ammesse assenze pena la non ammissione alla verifica finale interna con il conseguente non rilascio dell'attestato.
Sede del corso: Saronno, a 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria Trenord di Saronno.
Saronno è in provincia di Varese, al confine con le province di Milano, Como e Monza Brianza.
Numero massimo di allievi per corso: 25.
Contributo: è richiesto un contributo per la copertura delle spese (v. scheda di iscrizione sulla destra sotto documenti).

Sulla destra, sotto documenti, è possibile scaricare la scheda di iscrizione che dovrà rispedirci unitamente alla copia del bonifico bancario, copia di un documento di identità in corso di validità, copia della tessera sanitaria e del titolo di studio.

Sono aperte le iscrizioni.

Per iscriversi occorre inviarci via mail (a info@associazionemaruti.it) oppure consegnare personalmente presso la segreteria (Vicolo Santa Marta 9 Saronno):
- scheda di iscrizione al corso (sulla destra sotto documenti);
- fotocopia documento di identità in corso di validità;
- fotocopia della tessera sanitaria;
- fotocopia del titolo di studio;
- copia di avvenuto pagamento di Euro 100 (Intestato a: Associazione Paolo Maruti Onlus. Dati bancari: Banca Prossima S.p.A. Sede Milano - Codice IBAN: IT49X0335901600100000003850. Causale: contributo corso di _________).

Contributo richiesto (v. scheda di iscrizione sulla destra sotto documenti):
Eur 100 all’atto dell’iscrizione
Saldo all’inizio del corso
Per modalità personalizzate accordarsi direttamente con la segreteria al momento dell’iscrizione.
Se non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti, l’Associazione Paolo Maruti Onlus si riserva la possibilità di annullare il corso. In caso di mancato avvio, l’Associazione Paolo Maruti restituirà quanto versato in sede di iscrizione.

Per maggiori informazione contattare la segreteria.