SOS cucito - corso di taglio e cucito base per principianti

Per imparare le basi: orli, bottoni, cerniere, uso macchina da cucire per le piccole riparazioni.

SOS CUCITO – CORSO DI CUCITO BASE – 20 ore

A chi è rivolto 

Il corso di SOS Cucito base è un corso amatoriale rivolto ai principianti, anche i più inesperti, che desiderano imparare ad eseguire piccole riparazioni su abiti, pantaloni e altri indumenti, oltre a confezionare alcuni articoli di biancheria per la casa.

Obiettivi (competenze) 

Dare gli strumenti base del cucito per uso personale, creativo e domestico. Apprendere le tecniche per eseguire le più comuni riparazioni, rinnovare vecchi vestiti dando un nuovo volto ai capi diventati fuori moda, rovinati, troppo stretti o troppo larghi. Sensibilizzare al riciclo e alla sostenibilità.

La scuola dispone di una scorta di materiali, in ogni caso ai corsisti è richiesto di portare il proprio materiale di base (forbici, metro, ditale, spilli, stoffe e accessori vari in base al proprio gusto). Verrà fornita una lista completa agli iscritti prima dell’inizio del corso.

Requisiti di ammissione

·        Il corso di SOS cucito base è accessibile a tutti

·        Documento di identità in corso di validità e tessera sanitaria con codice fiscale

 

·        Indirizzo e-mail con possibilità di accesso in tempo reale (o utile)

Sede del corso:

Associazione Paolo Maruti ONLUS – Vicolo Santa Marta, 9 – Saronno (VA).

La sede della nostra Associazione si trova nel centro di Saronno, in zona ZTL, a pochi minuti dalla stazione ferroviaria Trenord. Per chi usa l’automobile, Saronno è facilmente raggiungibile da ogni provincia.

Durata

Si tratta di un corso breve, utile e divertente. In totale sono 20 ore distribuite in 8 lezioni da 2,5 ore ciascuna. Può essere un corso sia serale che diurno a seconda della disponibilità delle aule e del docente.

 

Numero partecipanti

Minimo 6 – Massimo 10

Il corso è a numero chiuso pertanto le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili.

Docente

In possesso di diploma di stilista e disegnatrice di moda; Tecnico della moda e del Costume, qualifica di sarta per donna.

Contributo copertura costi

Per partecipare al corso è richiesta una copertura costi pari a € 250,00. I primi € 100,00 da versare al momento dell’iscrizione, i restanti € 150,00 una settimana prima dell’inizio del corso.

Per modalità personalizzate accordarsi direttamente con la segreteria al momento dell’iscrizione. Il contributo è detraibile dalla dichiarazione dei redditi.

Nota Bene: Il corso di cucito base, essendo amatoriale, non rientra tra i percorsi di formazione finanziabile tramite le politiche attive di Regione Lombardia (Dote Unica Lavoro e Garanzia Giovani).

 

Come accedere al corso 

È necessario inviarci via e-mail (a info@associazionemaruti.it) o consegnare presso la segreteria della nostra Associazione (vicolo Santa Marta 9 - Saronno):

·        scheda d’iscrizione al corso (per scaricare la scheda clicca qui)

·        fotocopia del documento di identità in corso di validità

·        fotocopia della tessera sanitaria o codice fiscale

·        copia di avvenuto pagamento di euro 100,00 Intestato a: Associazione Paolo Maruti Onlus. Dati bancari: Banca Intesa Sanpaolo S.p.A. Filiale accentrata Terzo Settore, P.za Paolo Ferrari, 10 – Milano c/c 3850 - IBAN: IT05 T030 6909 6061 0000 0003850. Causale: contributo corso sos cucito.

Se non si dovesse raggiungere il numero minimo di partecipanti, l’Associazione Paolo Maruti ONLUS si riserva la possibilità di annullare il corso.

In caso di mancato avvio, l’Associazione Paolo Maruti ONLUS restituirà quanto versato in sede d’iscrizione.

Assenze

preferibilmente fino ad un massimo del 10% sul monte ore totale. Le assenze non sono recuperabili.

Attestato rilasciato

Al termine del Corso di cucito base - SOS Cucito - corso di taglio e cucito per principianti verrà rilasciato un attestato di frequenza