Corsi di conversazione in Francese
per interagire in situazioni comunicative utilizzando linguaggi e codici di diversa natura per l’espressione di sé e la comunicazione interpersonale, anche di carattere professionale.
Ambito di riferimento lavorativo (sbocchi professionali)
utile nel settore turistico, import-export e con le aziende commerciali che trattano con i paesi francofoni.
Corso di “conversazione” non significa “SOLO conversazione”
§ Le lezioni toccano tanti rami della lingua (come grammatica, storia, attualità, idiomi, usi della lingua formale, informale, commerciale e business e tanto altro).
§ La parte grammaticale è essenziale per imparare qualunque lingua straniera, soprattutto al livello base.
§ Man mano che si va avanti, cresce la capacità di sostenere una conversazione ma l’uso corretto della grammatica è essenziale per un dialogo corretto.
LIVELLO BASE
A chi è rivolto il corso di lingua francese livello base
a tutti coloro che vogliono avvicinarsi ai fondamenti della lingua francese e della sua cultura al fine di poter gestire situazioni tipiche come ordinare al ristorante, organizzare un viaggio, fare shopping o iniziare ad utilizzarlo in ambito lavorativo.
Obiettivi (competenze) corso francese base
Attivare strategie e tecniche di ascolto volte a comprendere gli elementi essenziali della comunicazione in diversi contesti di vita, di cultura e di lavoro. Produrre brevi e semplici testi scritti, lineari e coesi, riferiti al contesto personale, di vita quotidiana e di lavoro. Produrre brevi comunicazioni orali riferite al contesto personale, di vita quotidiana e di lavoro.
LIVELLO PRE-INTERMEDIO O INTERMEDIO
A chi è rivolto il corso di lingua francese livello Pre-Intermedio o Intermedio
A chi ha già superato con esito positivo il corso base presso la nostra scuola oppure coloro che sono risultati di livello Pre-Intermedio o Intermedio nel test d’ingresso e che desiderano approfondire i fondamenti della lingua francese e della sua sua cultura sviluppando le competenze linguistiche per relazionarsi correttamente anche in ambito lavorativo.
Obiettivi (competenze) corso francese Pre-Intermedio o Intermedio
Il corso consolida le conoscenze grammaticali e lessicali acquisite nel precedente livello e migliora la capacità di strutturare il discorso con forme più complesse ed articolate legate a differenti contesti: lavoro, studio, turismo e pubbliche relazioni.
Docente
Entrambi i corsi sono tenuti da insegnante madrelingua francese forte di un’esperienza internazionale di marketing. Diploma Universitario in Comunicazione a Grenoble, diploma universitario in Business e management a Valence, laurea breve a Avignon.
Sede dei corsi:
Associazione Paolo Maruti ONLUS – Vicolo Santa Marta, 9 – Saronno (VA).
La sede della nostra Associazione si trova nel centro di Saronno, in zona ZTL, a pochi minuti dalla stazione ferroviaria Trenord. Per chi usa l’automobile, Saronno è facilmente raggiungibile da ogni provincia.
Corso in modalità E-Learnin
Per frequentare il corso in somministrazione da remoto occorre avere la connessione a una linea internet.
Il corso può essere seguito sia da Pc che da Smartphone, se si utilizza il Pc è indispensabile una webcam con microfono, con lo smartphone si utilizza la fotocamera frontale.
Durata
Si tratta di corsi serali, di 30 ore distribuite in lezioni di 1,5 ore ciascuna generalmente al martedì sera dalle 19:30 alle 21:00
Numero partecipanti ad ogni corso
Minimo 6, massimo 8
I corsi sono a numero chiuso pertanto le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Requisiti di ammissione
§ Corso di francese base accessibile a tutti
§ Buona padronanza della lingua italiana
§ Indirizzo e-mail con possibilità di accesso in tempo utile
§ Test d’ingresso necessario per accedere ai livelli superiori all’A1 . E’ possibile effettuare il test d’ingresso presso la sede di vicolo Santa Marta 9 a Saronno negli orari di segreteria.
Contributo copertura costi
Per partecipare ai corsi di Francese viene richiesto un contributo a copertura costi pari a € 350,00. I primi € 100,00 da versare al momento dell’iscrizione, € 250,00 una settimana prima dell'inizio del corso. Per modalità differenti è possibile accordarsi con la segreteria, il saldo deve essere saldato prima della fine del corso. Il contributo è detraibile dalla dichiarazione dei redditi.
Per accedere al corso con la Dote Unica Lavoro
Chi è disoccupato o inoccupato o cassa integrato, può accedere ai corsi di Francese tramite il progetto finanziato da FSE e Regione Lombardia Dote Unica Lavoro se in possesso di predeterminati requisiti e parametri stabiliti da Regione Lombardia. Per essere inseriti con il sostegno del progetto Dote Unica Lavoro occorre rivolgersi necessariamente agli enti accreditati al lavoro (centri per l’impiego o agenzie interinali dislocati sul territorio regionale) chiedendo specificatamente la profilazione per la Dote Unica lavoro.La nostra associazione (accreditata da Regione Lombardia per la sola formazione) è disponibile ad accordi di partenariato con tutti gli enti accreditati da RL per il lavoro.
Come accedere ai corsi
Per iscriversi al corso occorre inviarci via mail (a info@associazionemaruti.it) o consegnare presso la segreteria (Vicolo Santa Marta 9 Saronno):
· scheda di iscrizione al corso (per scaricare la scheda cliccare qui)
· fotocopia documento di identità in corso di validità;
· fotocopia della tessera sanitaria o codice fiscale
· copia di avvenuto pagamento di € 100,00 Intestato a: Associazione Paolo Maruti Onlus. Dati bancari: Banca Intesa Sanpaolo S.p.A. Filiale accentrata Terzo Settore, P.za Paolo Ferrari, 10 – Milano c/c 3850 - IBAN: IT05 T030 6909 6061 0000 0003850. Causale: contributo corso francese (base o pre-intermedio o intermedio)
Se non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti, l’Associazione Paolo Maruti Onlus si riserva la possibilità di annullare il corso. In caso di mancato avvio, l’Associazione Paolo Maruti restituirà quanto versato in sede di iscrizione.
Assenze
Consentite fino ad un massimo del 10% sul monte ore totale. Le assenze non sono recuperabili.
Valutazione
Test finale con esercizi di completamento, traduzione e comprensione del testo; esercitazioni di gruppo.
Attestato rilasciato
Regionale di competenza. In caso di valutazioni insufficienti nel test finale, l'attestato non sarà rilasciato.
Dettaglio scorso francese base |
Scheda iscrizione |
Politica Qualità 2019 |
Progetto Dote Unica Lavoro RL |