Corso di informatica di base - corso utilizzo computer per principianti - Corso base Office con Excel PowerPoint e Word
Fondamentale al giorno d’oggi per qualsiasi proposta lavorativa e anche per uso personale, l’informatica per l’ufficio è diventata essenziale per quasi tutti i processi produttivi di un’azienda. E-mail, documenti elettronici, contabilità. Niente di tutto questo sarebbe possibile oggi in un’azienda se non ci fosse l’informatica. In un ufficio, anche di un’azienda che non lavora su internet, è impossibile non trovare un computer ed altri strumenti informatici utilizzati per mandare avanti il lavoro ed i processi aziendali di tutti i giorni. Non conoscere gli strumenti che ci vengono messi a disposizione dall'informatizzazione diventa quindi un limite molto importante per chi è alla ricerca di un lavoro!
A chi è rivolto
Ad adulti di tutte le età che necessitano di essere guidati nel mondo del personal computer sin dai primi più semplici rudimenti e che hanno bisogno di conoscere i concetti di base dell’informatica e del funzionamento del PC. A chi desidera conoscere le potenzialità e funzionalità del pacchetto Office, di internet e alle persone che già li utilizzano e siano interessate ad approfondire le proprie competenze così da rendere più agevole ed efficace la gestione delle attività.
Ambito di riferimento lavorativo - sbocchi professionali
L’informatica è un ambito che offre grandi possibilità di crescita e sperimentazione. Oggi tutti hanno un computer che utilizzano quotidianamente, sia per lavoro che nel tempo libero. E chiunque si sta formando come professionista deve avere delle competenze di informatica, perché sono necessarie per qualsiasi lavoro si vada a fare.
Obiettivi (Competenze)
Saper utilizzare strumenti tecnologici e informatici per consultare archivi, gestire informazioni, analizzare e rappresentare dati, anche in forma grafica. Utilizzare le tecnologie tenendo presente sia il contesto culturale e sociale nel quale esse fanno agire e comunicare, sia il loro ruolo per l’attuazione di una cittadinanza attiva.
Dispense
Fornite in formato digitale tramite la piattaforma online dell’Associazione.
Docente
Francesco Annunziata
Sede del corso:
Associazione Paolo Maruti ONLUS – Vicolo Santa Marta, 9 – Saronno (VA).
La sede della nostra Associazione si trova nel centro di Saronno, in zona ZTL, a pochi minuti dalla stazione ferroviaria Trenord. Per chi usa l’automobile, Saronno è facilmente raggiungibile da ogni provincia.
Durata
Il corso è di 40 ore distribuite in 10 lezioni di quattro ore. Il corso è erogato al sabato mattina dalle 9:00 alle 13:00
Numero partecipanti
Minimo 6 – Massimo 10
Il corso è a numero chiuso pertanto le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili.
Requisiti di ammissione
Corso accessibile a tutti.
§ Buona padronanza della lingua italiana
§ Tessera sanitaria con codice fiscale e documento di identità in corso di validità
§ Indirizzo e-mail con possibilità di accesso in tempo utile
Contributo copertura costi
Per partecipare al corso è richiesta una copertura costi pari a € 400,00. I primi € 100,00 devono essere versati al momento dell’iscrizione, il saldo una settimana prima dell'inizio del corso. Il contributo è detraibile dalla dichiarazione dei redditi.
Per accedere al corso con la Dote Unica Lavoro
Chi è disoccupato o inoccupato o cassa integrato, può accedere al corso tramite il progetto finanziato da FSE e Regione Lombardia Dote Unica Lavoro se in possesso di predeterminati requisiti e parametri stabiliti da Regione Lombardia.
Per essere inseriti con il sostegno del progetto Dote Unica Lavoro occorre rivolgersi necessariamente agli enti accreditati al lavoro (Centri Per l’Impiego o Agenzie Interinali dislocati sul territorio regionale) chiedendo specificatamente la profilazione per la Dote Unica lavoro.
La nostra associazione (accreditata da Regione Lombardia per la sola formazione) è disponibile ad accordi di partenariato con tutti gli enti accreditati da RL per il lavoro.
Come accedere al corso
Per iscriversi al corso occorre inviarci via mail (a info@associazionemaruti.it) o consegnare presso la segreteria (Vicolo Santa Marta 9 Saronno):
· scheda di iscrizione al corso (per scaricare la scheda cliccare qui)
· fotocopia documento di identità in corso di validità;
· fotocopia della tessera sanitaria o codice fiscale
· copia di avvenuto pagamento di € 100,00 Intestato a: Associazione Paolo Maruti Onlus. Dati bancari: Banca Intesa Sanpaolo S.p.A. Filiale accentrata Terzo Settore, P.za Paolo Ferrari, 10 – Milano c/c 3850 - IBAN: IT05 T030 6909 6061 0000 0003850. Causale: contributo corso Informatica di Base
Se non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti, l’Associazione Paolo Maruti Onlus si riserva la possibilità di annullare il corso. In caso di mancato avvio, l’Associazione Paolo Maruti restituirà quanto versato in sede di iscrizione.
Assenze
Preferibilmente fino ad un massimo del 10% sul monte ore totale. Le assenze non sono recuperabili.
Attestato rilasciato
Regionale di competenza. In caso di valutazioni insufficienti nel test finale, l'attestato non sarà rilasciato. Progettazione dell’offerta basata sul Q.R.S.P. (Quadro Regionale degli Standard Professionali) aggiornato con decreto della Regione Lombardia n. 16790 del 19/11/2018 Profilo Professionale Area tecnologica – Sezione competenze di base
Scheda dettaglio corso |
Scheda iscrizione al corso |
Corsi erogati con il sostegno di FSE e Regione Lombardia progetto Dote Unica Lavoro |
Politica Qualità 2019 |
Volantino dote unica lavoro RL |