Il corso Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici - corso MCB é riconosciuto dalla Regione Lombardia che stabilisce i requisiti di ammissione, modalità di accertamento delle competenze in esito, composizione delle commissioni d'esame e standard professionali per il rilascio dell'attestato finale di competenza che abilita alla professione dell'arte ausiliaria della professione sanitaria di MCB.
Possibilità di crediti formativi fino al 50% in base ai titoli di studio pregressi.
Il corso massaggiatore MCB - corso di massaggiatore é rivolto a tutti coloro in possesso di un diploma di scuola superiore o di una qualifica professionale almeno biennale che vogliono diventare massaggiatori professionisti, ottenendo così un'abilitazione rilasciata dalla Regione Lombardia ma valida su tutto il territorio nazionale e in ambito UE.
Il corso massaggiatore - corso MCB è rivolto anche ai laureati in Scienze motorie e ai diplomati ISEF, biologi, osteopati, massofisioterapisti.
Sbocchi professionali: l'abilitazione al massaggio dell'operatore MCB - conseguita al termine del corso massaggi di Massaggiatore e Capo bagnino degli stabilimenti idroterapici - consente di effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, massaggio in ambito sanitario e massaggio sportivo. Come arte ausiliaria delle professioni sanitarie il massaggiatore coopera con medici e fisioterapisti ed esegue i trattamenti su indicazione di questi professionisti. Il titolo é compreso nell'elenco delle professioni sanitarie e arti ausiliarie del Ministero della Salute ed é tra i titoli validi per l'equipollenza con l'Estero. In ambito sportivo, ha i riconoscimenti delle principali federazioni sportive e può quindi partecipare ufficialmente alla prevenzione, preparazione e recupero dell'atleta. Il titolo consente l'immatricolazione all'Albo degli Operatori Sanitari FIGC. In ambito benessere, é in grado di offrire un ampia gamma di conoscenze teorico/pratiche funzionali a garantire prevenzione e mantenimento rispetto alla funzionalità fisica di ogni persona.
Occorre considerare infine che Saronno é in una posizione strategica per essere facilmente raggiungibile da province limitrofe, sia fuori Regione Lombardia con Novara nella vicina Regione Piemonte sia nella stessa Regione come Como, Milano, Monza Brianza, Lodi, Lecco e Varese . Si trova inoltre su un crocevia autostradale importante, di primo accesso in Lombardia per chi proviene in automobile anche dalla vicina Svizzera. Ben collegata anche all'aeroporto di Malpensa con il treno diretto. Il corso di Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici é disponibile in Regione Lombardia e Saronno rappresenta quindi un'opportunità per minimizzare le trasferte richieste per la frequentazione delle lezioni.
Corso ASA serale - Corso di Ausiliario Socio Assistenziale che rientra tra i corsi Socio Sanitari - I corsi socio sanitari sono riconosciuti dalla Regione Lombardia che stabilisce i requisiti di ammissione, modalità di accertamento delle competenze in esito, composizione delle commissioni d’esame e standard professionali per il rilascio dell’attestato finale di competenza. L'ausiliario socio-assistenziale è un operatore dell'area sociale che attua un intervento diretto con l'utente (singolo, famiglia o struttura socio-assistenziale) al fine di recuperare le sue risorse in una prospettiva di autonomia in supporto della vita quotidiana, svolge attività indirizzate a mantenere e/o recuperare il benessere psico-fisico della persona e a ridurne i rischi d’isolamento ed emarginazione (assistenza diretta alla persona, aiuto domestico, cura dell'ambiente, prestazioni igienico-sanitarie di semplice attuazione, disbrigo di pratiche burocratiche, ecc.). Corso ASA riconosciuto da Regione Lombardia e possibilità al termine di accedere al corso OSS Corsi badante serali - corsi Socio Sanitari serali a Saronno a 20' da Milano tra Como Varese Novara Limbiate Legnano e Monza Brianza
CORSI DI APPROFONDIMENTO PER IL CURRICOLO PROFESSIONALE DELLE FIGURE CON ATTESTATO ASA E OSS
Maggiori InformazioniCORSI DI APPROFONDIMENTO PER IL CURRICOLO PROFESSIONALE DELLE FIGURE CON ATTESTATO ASA E OSS
Maggiori InformazioniCorso di riqualifica da ASA a OSS con rilascio dell'attestato di qualifica professionale di Operatore Socio Sanitario. L’operatore socio sanitario svolge interventi indirizzati a soddisfare i bisogni primari della persona. L’attività lavorativa si svolge in ospedali, cliniche, contesti residenziali e domiciliari.
Chiusura iscrizioni a raggiungimento di 25 iscritti.
Al termine del corso è previsto l'esame per l'ottenimento dell'attestato professionale delle competenze rilasciato dalla Regione Lombardia. L'attestato è valido in tutta l'Unione Europea.
Sede del corso: Associazione Paolo Maruti Onlus di Saronno (in provincia di Varese, al confine con le province di Milano, Como e Monza Brianza).
A 20 minuti da Milano con le ferrovie Trenord.
Scarica la scheda tecnica con il dettaglio del corso di OSS - Riqualifica da ASA a OSS clicca qui
Il corso di riqualifica OSS non è gratis e non è finanziato dalla Regione Lombardia ma è richiesto un contributo per la copertura delle spese clicca qui.
Corso teorico pratico
La Microcircolazione - terapia manuale e terapia fisica vascolare
Lunedì 5 novembre e Giovedì 8 novembre 2018
Associazione Paolo Maruti Onlus - Saronno
dalle 20.30 alle 22.30
Dott. ssa Michela PERRIN Medico Osteopata e Dott. Marco CARLON Massofisioterapista Chinesiologo Posturologo
Un buon funzionamento del microcircolo è condizione fondamentale per la salute di ogni persona. Obiettivo del corso illustrare le metodologie più aggiornate per integrare l’azione delle terapie manuali con la stimolazione della microcircolazione potenziando l’effetto terapeutico sia in campo sportivo che curativo.
Corso OSS - corso Operatore Socio Sanitario riconosciuto in Italia e in territorio UE con rilascio di attestato delle competenze acquisite con valore di qualifica professionale.
Sede del corso: Saronno tra Milano, Varese, Como, Novara, Monza Brianza, Gallarate e Legnano; sull'asse ferroviario di Seveso, Meda, Busto Arsizio, Malpensa, Novara, Como, Lomazzo, Fino Mornasco, Bollate, Novate e Milano; uscita sull'Autostrada dei Laghi A9. Si raggiunge in soli 20 minuti da Milano con il treno e offre tante possibilità lavorative grazie alla vicina Svizzera.