Corso massaggiatore capo bagnino degli Stabilimenti idroterapici MCB

Corsi per massaggio riconosciuto con abilitazione alla professione in Italia e in Paesi UE

Il corso Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici - corso MCB é riconosciuto dalla Regione Lombardia che stabilisce i requisiti di ammissione, modalità di accertamento delle competenze in esito, composizione delle commissioni d'esame e standard professionali per il rilascio dell'attestato finale di competenza che abilita alla professione dell'arte ausiliaria della professione sanitaria di MCB.


Possibilità di crediti formativi fino al 50% in base ai titoli di studio pregressi.

Previa pre-scrizione si effettueranno valutazioni personalizzate dei titoli in possesso per identificare le materie e il numero di ore che verranno scontate dal percorso biennale

 

A chi é rivolto.

Il corso massaggiatore MCB - corso MCB é rivolto a tutti coloro in possesso di un diploma di scuola superiore o di una qualifica professionale almeno biennale che vogliono diventare massaggiatori professionisti, ottenendo così un'abilitazione rilasciata dalla Regione Lombardia ma valida su tutto il territorio nazionale e in ambito UE.
Il corso massaggiatore - corso MCB è rivolto anche ai laureati in Scienze motorie e ai diplomati ISEF, Biologi, Osteopati, Estetiste

 

Come accedere al corso MCB

Per poter accedere al corso di massaggiatore viene richiesto un contributo a copertura delle spese pubblicato sulla scheda di iscrizione clicca qui- I primi Euro 100 vanno versati al momento dell’iscrizione, Euro 500 una settimana prima dell'inizio del corso, Euro 500 il secondo mese di corso, mentre il saldo potrà essere rateizzato in rate mensili entro la fine del corso di MCB, accordandosi con la segreteria.

Contenuti del corso di massaggiatore MCB - corso MCB

Elementi di comunicazione, fisiologia, fisiopatologia, principali patologie ed eventi traumatici, controindicazioni del massaggio e zone interdette, dietetica, chinesiologia, linfodrenaggio, posturologia, tecnologia; varie tipologie e tecniche di massaggio terapeutico e di trattamento ayurvedico, shiatsu, plantare, auricolare riflessogeno, ginnastica passiva. Sono previsti inoltre approfondimenti di integrazione tra le varie tecniche per meglio scegliere quale possa essere la più utile alla persona che si incontrerà nella pratica giornaliera.

Per visualizzare il piano dell'offerta formativa (P.O.F.) clicca qui

Durata del corso Massaggiatore - corso MCB

Percorso di 1.200 ore (550 di teoria, 450 per lo sviluppo di competenze tecnico-professionali in classe, 200 ore di tirocinio in aziende sanitarie e centri benessere e idroterapici).

Percorso ridotto per chi in possesso di crediti formativi pregressi fino al 50%

Orario corso massaggiatori - corso MCB

formula week-end (circa due week end al mese)

Venerdì dalle 18:00 alle 22:00

Sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

 

Domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00

Ambito di riferimento lavorativo (sbocchi professionali)

L'abilitazione al massaggio dell'operatore MCB , conseguita al termine del corso massaggi di Massaggiatore e Capo bagnino degli stabilimenti idroterapici consente di effettuare ogni tipologia di massaggio in ambito benessere, massaggio in ambito sanitario e massaggio sportivo. Come arte ausiliaria delle professioni sanitarie il massaggiatore coopera con medici e fisioterapisti ed esegue i trattamenti su indicazione di questi professionisti. Il titolo é compreso nell'elenco delle professioni sanitarie e arti ausiliarie del Ministero della Salute ed é tra i titoli validi per l'equipollenza con l'Estero. In ambito sportivo, ha i riconoscimenti delle principali federazioni sportive e può quindi partecipare ufficialmente alla prevenzione, preparazione e recupero dell'atleta. Il titolo consente l'immatricolazione all'Albo degli Operatori Sanitari FIGC. In ambito benessere, é in grado di offrire un ampia gamma di conoscenze teorico/pratiche funzionali a garantire prevenzione e mantenimento rispetto alla funzionalità fisica di ogni persona.

Corso massaggiatore per laureati in Scienze Motorie e diplomati ISEF e tutte le professioni con materie che coincidono con il corso, quindi Biologo, Osteopata, Estetista, , ...): é previsto il riconoscimento dei titoli formativi pregressi variabile in funzione del percorso effettivamente svolto e che potrà arrivare fino ad un massimo del 50% delle ore totali previste (rif. D.D.U.O. 4070/11).

 

Nel caso dei Laureati in Scienze Motorie ai diplomati ISEF e ai laureati o professionisti con titoli di studio riconosciuti da Regione Lombardia con materie certificate che coincidono con quelle del corso massaggiatore corso MCB, l'Associazione Paolo Maruti Onlus predispone un percorso a frequentazione ridotta del corso di massaggi MCB , nel rispetto delle normative vigenti, applicando, agli aventi diritto e comprovati requisiti, il meccanismo del credito formativo. Il corso di massaggio per l'abilitazione come Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici conferisce infatti una importante tutela legale ed un completamento della figura del Laureato in Scienze Motorie per poter operare quale ausiliario sanitario senza commettere abusi professionali, non essendo il laureato in Scienze Motorie riconosciuto dall'ordinamento italiano quale figura sanitaria. Si tratta quindi di un arricchimento notevole del profilo professionale del laureato in scienze motorie e di un completamento che valorizza il percorso di studi, consentendo una maggiore spendibilità delle competenze acquisite. Occorre considerare infine che Saronno é in una posizione strategica per essere facilmente raggiungibile da province limitrofe, sia fuori Regione Lombardia con Novara nella vicina Regione Piemonte sia nella stessa Regione come Como, Milano, Monza Brianza, Lodi, Lecco e Varese . Si trova inoltre su un crocevia autostradale importante, di primo accesso in Lombardia per chi proviene in automobile anche dalla vicina Svizzera. Ben collegata anche all'aeroporto di Malpensa con il treno diretto. Il corso di Massaggiatore Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici é disponibile in Regione Lombardia e Saronno rappresenta quindi un'opportunità per minimizzare le trasferte richieste per la frequentazione delle lezioni.

 

La scuola è convenzionata con società operante nei settori in cui sono richiesti servizi MCB, al termine del corso ci sono concrete opportunità di inserimento immediato.

 

Requisiti di ammissione al corso massaggiatori - corso MCB

  • Diploma di scuola secondaria superiore o in alternativa possesso di qualifica professionale almeno biennale rilasciata al termine di percorsi di Istruzione Formazione Professionale in originale;
  • Tessera sanitaria con codice fiscale e documento di identità in corso di validità
  • Indirizzo e-mail con possibilità di accesso in tempo utile
  • Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso
    Per i cittadini stranieri, oltre a quanto previsto ai punti precedenti, occorre:
  • Buona conoscenza della lingua italiana (scritta e orale)
  • Permesso di soggiorno (se cittadino extra-europeo)
  • I documenti scolastici devono riportare la dichiarazione di valore (documento rilasciato dalla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel paese al cui ordinamento appartiene la scuola che ha rilasciato il titolo. Non possono essere accettate eventuali dichiarazioni di valore rilasciate dalle rappresentanze straniere in Italia).

Obiettivi corso massaggiatore - corso MCB

Il corso mira a formare una figura professionale capace di operare in tutti gli ambiti del massaggio: estetico, sportivo e benessere. L' MCB é un operatore tecnico in grado di effettuare assistenza fisico-manuale e svolgere attività di prevenzione e recupero funzionale mediante massoterapia, idroterapia, balneoterapia.

Valutazione

monitoraggio-valutazione delle competenze in corso d'opera con valutazione in decimi su verifiche strutturate con domande aperte e a risposta multipla, prove strutturate, simulazioni, soluzioni di problemi e lavori di gruppo. Rielaborazione di tirocinio in classe.

Docenti del corso massaggiatore - corso MCB

Medici, fisioterapisti, infermieri, posturologo, shiatsuca, operatori ayurveda, avvocati e commercialisti, massoterapisti, farmacisti e naturopati, biologi nutrizionisti, Ingegnere per il corso sulla sicurezza e un tutor che segue costantemente i corsisti anche durante i tirocini.

Esame finale

Una prova scritta, una prova orale e un'esercitazione pratica con una commissione esterna nominata da Regione Lombardia.

Attestato rilasciato

Di competenze rilasciato dalla Regione Lombardia che abilita alla professione dell'Arte ausiliaria della professione sanitaria di MCB - Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici ed é un titolo valido su tutto il territorio nazionale e in territorio dell'Unione Europea (Health Care Technician – 5° livello Europeo Decisione 85/368/CEE e 4° livello European Qualifications Framework).

L'associazione rilascerà anche Attestati relativamente ai moduli di: Idrocolon, Erboristeria, Biorisonanza, Linfodrenaggio, Massaggio Viscerale, Massaggio Neonatale e in Gravidanza, Massaggio Ayurvedico, Massaggio Sportivo, Posturologia, Geopatie.

Materiale in dotazione al corsista corso massaggiatore - corso MCB

Libro di testo fornito dall'Associazione oltre ad eventuali dispense disponibili sulla nostra piattaforma online (ogni corsista ha un accesso dedicato con relativa password), badge per il tirocinio, copertura assicurativa per tutta la durata del corso e copertura INAIL durante il tirocinio.

Restano a carico del corsista:

  • Gli esami clinici e l'idoneità al lavoro (con tariffe convenzionate)
  • n. 2 week-ends di lezione in centri termali a costi convenzionati

Per iscriversi al corso massaggiatore MCB - corso MCB

Occorre inviarci via mail (a info@associazionemaruti.it) o consegnare presso la segreteria (Vicolo Santa Marta 9 Saronno):

  • scheda di iscrizione al corso con specificato il contributo richiesto per il biennio clicca qui;
  • fotocopia documento di identità in corso di validità;
  • fotocopia della tessera sanitaria;
  • fotocopia del titolo di studio;
  • copia di avvenuto pagamento di Euro 100 Intestato a: Associazione Paolo Maruti Onlus. Dati bancari: Banca Intesa Sanpaolo S.p.A. Filiale accentrata Terzo Settore, P.za Paolo Ferrari, 10 – Milano c/c 3850 - IBAN: IT05 T030 6909 6061 0000 0003850. Causale: contributo corso massaggi MCB .

Se non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti, l’ Associazione Paolo Maruti Onlus si riserva la possibilità di annullare il corso di massaggi e in caso di mancato avvio, l’Associazione Paolo Maruti restituirà quanto versato in sede di iscrizione.

Modalità di pagamento del contributo richiesto:
Eur 100 all'atto dell'iscrizione
Eur 500 all'inizio del corso
Eur 500 all'inizio del secondo mese
Saldo in rate mensili entro la fine del corso
Per modalità personalizzate accordarsi direttamente con la segreteria al momento dell'iscrizione

Assenze

Consentite fino ad un massimo del 10% sul monte ore totale di assenza pena la non ammissione all'esame finale. Salvo crediti formativi.

Sede del corso massaggiatore MCB

Associazione Paolo Maruti Onlus vicolo Santa Marta 9 (ZTL) - Saronno, una traversa di corso Italia, a meno di 10 minuti a piedi dalla stazione, stessa via del Patronato ACLI.
Saronno si trova tra Milano, Varese, Como, Novara, Monza Brianza, Gallarate e Legnano; sull'asse ferroviario di Seveso, Meda, Busto Arsizio, Malpensa, Novara, Como, Lomazzo, Fino Mornasco, Bollate, Novate e Milano; uscita sull'Autostrada dei Laghi A9. Si raggiunge in soli 20 minuti da Milano con il treno e offre tante possibilità lavorative grazie alla vicina Svizzera.

Numero partecipanti al corso: minimo 20, massimo 25

Il corso di MCB - corso massaggiatore MCB grazie all'attestato regionale abilita ad operare in Italia e nei paesi UE sia in strutture convenzionate con il SSN o SSR che in autonomia. L' MCB svolge le proprie mansioni nell'ambito del massaggio terapeutico o del benessere (riabilitare e recuperare funzioni mediante massoterapia, idroterapia, balneoterapia, o anche tramite l'uso di apparati elettromedicali in ausilio alle professioni medico-sanitarie; esegue attività di massaggio e manovre meccaniche su organi e tessuti del corpo a fini preventivi, igienici o del benessere; collabora con le altre figure in ambito sanitario e riabilitativo secondo prescrizione medica).

 

Grazie a questo corso di massaggiatore MCB si ottiene l'abilitazione all'esercizio dell'arte ausiliaria della professione sanitaria di Massaggiatore e idroterapista. L'attestato consente a questi professionisti di operare in proprio per il benessere e la salute della persona, nei Centri per la salute, a domicilio e/o presso il proprio studio. Un'abilitazione che unitamente all'attestato delle Competenze di Operatore Socio-Sanitario, introduce maggiori possibilità di lavoro e di imprenditorialità in questo settore.

 

Stato di Emergenza Covid

Durante il periodo di emergenza sanitaria, l’Associazione Maruti valuterà la possibilità di erogare le lezioni teoriche in modalità E-learning, secondo le indicazioni contenute nei decreti vigenti.

Per seguire le lezioni teoriche online occorrono una connessione internet e un device che può essere anche semplicemente uno smartphone.

Le attività pratiche, laboratoriali e gli stage devono essere svolti sempre in presenza, pertanto la durata del corso potrebbe subire sospensioni temporanee, in ottemperanza alle disposizioni legislative in vigore.

In ogni caso le scelte didattiche saranno prese mettendo sempre al primo posto le esigenze dei corsisti. Lo scopo primario rimane infatti quello di offrire un servizio di formazione che permetta di acquisire le competenze previste in maniera reale e completa e allo stesso tempo garantire gli standard di sicurezza.

Corso MCB
Inizio Corso04/03/2022
Fine Corso25/02/2024
Durata del corso1200 ore (2 anni circa)
Sede CorsoSaronno, vicolo Santa Marta 9 per le lezioni di pratica. Lezioni di teoria On line
Orario Form. Week-EndVenerdì_18:00/22:00 Sabato_9:00/13:00 Sabato_14:00/18:00 Domenica_9:00/13:00 Domenica_14:00/18:00
Stato del corsoIscrizioni aperte
IscrizioniAperte
Calendario