Corso di riqualifica da ASA a OSS - corso OSS per qualificati ASA

Rilascio di attestato di OSS Operatore Socio Sanitario con valore di qualifica

Il corso di riqualifica da ASA a OSS serale - corso OSS per qualificati ASA e qualificati OTA in Regione Lombardia si tiene a Saronno tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 22 eccetto il tirocinio che è diurno. Frequenza obbligatoria.

Ente accreditato dalla Regione Lombardia per la formazione: Associazione Paolo Maruti Onlus di Saronno (in provincia di Varese, al confine con le province di Milano, Como e Monza Brianza).
Sulla rete ferroviaria di Seveso, Novara, Malpensa, Milano, Monza, Como e Varese.

Chiusura iscrizioni al raggiungimento di 25 iscritti.

Tirocinio sanitario in ospedale

Nei mesi estivi luglio e agosto.
I giorni effettivi di tirocinio considerando 7,5 ore al giorno sono 24 gg. pari a 5 settimane - 5 gg./settimana). I restanti giorni ci si può organizzare per le ferie estive (circa 3 settimane).

Corso di riqualifica da ASA a OSS riconosciuto con attestato professionale delle competenze rilasciato dalla Regione Lombardia dopo l'esame finale al termine del corso OSS per qualificati A.S.A.
Scarica la scheda tecnica con il dettaglio del corso di riqualifica da ASA a OSS clicca qui

L’operatore socio sanitario - O.S.S.svolge interventi indirizzati a soddisfare i bisogni primari della persona, in un contesto sociale o sanitario, al fine di favorirne il benessere e l’autonomia. L’attività dell’OSS (Operatore Socio Sanitario) si svolge in contesti socio-assistenziali, socio-sanitari (ospedali e cliniche private), residenziali e domiciliari.

Come iscriversi

Il corso OSS per qualificati ASA non è gratis e non è finanziato dalla Regione Lombardia ma è richiesto un contributo per la copertura delle spese clicca qui

Sede del corso Oss per qualificati ASA

Presso l'Scuola Media Statale Aldo Moro di Saronno a 5 minuti a piedi dalla Stazione ferroviaria Trenord - Viale Santuario 15.
Saronno è in provincia di Varese, tra Milano, Como, Novara, Monza Brianza, Seveso, Busto Arsizio, Gallarate e Legnano uscita sull'Autostrada Autostrada dei Laghi A9 e sull’asse ferroviario di Milano, Seveso, Como, Varese, Busto Arsizio, Meda e Novara . Si trova a soli 20 minuti da Milano con le ferrovie Trenord e offre tante possibilità lavorative grazie alla vicina Svizzera.

Per iscriversi al corso di riqualifica da ASA a OSS occorre:
- scheda di iscrizione corso OSS per qualificati ASA
- attestato ASA oppure attestato OTA rilasciato in Regione Lombardia
- documento di identità in corso di validità
- tessera sanitaria
- Euro 100 in contanti

Se non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti, l’Associazione Paolo Maruti si riserva la possibilità di annullare il corso di riqualifica da ASA a OSS
In caso di mancato avvio, l’Associazione Paolo Maruti restituirà quanto versato in sede di iscrizione.

Rateizzazione del Contributo richiesto a copertura delle spese. Per visualizzare il contributo richiesto a copertura delle spese dei corsi OSS clicca qui:
Euro 100 all'atto dell’iscrizione e in contanti
Euro 300 all'avvio del corso
saldo in rate mensili entro la fine del corso, prima degli esami finali

Per modalità personalizzate accordarsi direttamente con la segreteria al momento dell’iscrizione.

 

Stato di Emergenza Covid

Durante il periodo di emergenza sanitaria, l’Associazione Maruti valuterà la possibilità di erogare le lezioni teoriche in modalità E-learning, secondo le indicazioni contenute nei decreti vigenti.

Per seguire le lezioni teoriche online occorrono una connessione internet e un device che può essere anche semplicemente uno smartphone.

Le attività pratiche, laboratoriali e gli stage devono essere svolti sempre in presenza, pertanto la durata del corso potrebbe subire sospensioni temporanee, in ottemperanza alle disposizioni legislative in vigore.

In ogni caso le scelte didattiche saranno prese mettendo sempre al primo posto le esigenze dei corsisti. Lo scopo primario rimane infatti quello di offrire un servizio di formazione che permetta di acquisire le competenze previste in maniera reale e completa e allo stesso tempo garantire gli standard di sicurezza.

Riqualifica 2018
IDID58881
Inizio Corso30/05/2018
Durata del corso4 Mesi - 800 ore
OrarioLu - Ve 18:00 - 22:00
Esame OSSFine Settembre
Tirocinio in ospedale5 settimane tra luglio e agosto (a scelta)
Min. corsisti per corso20
Max. corsisti per corso25
Open Day (R.S.V.P.)sabato 22 settembre dalle 10:00 alle 12:00
Riqualifica 2019
IDID 219638
Inizio Corso10/06/2019
Durata del corso4 mesi (400 ore) incl. tirocinio
Min. corsisti per corso20
Tirocinio in ospedaledal 15-7 al 13-9
Orarioda lun a ven dalle 18 alle 22
Open Day (R.S.V.P.)21-05-19 ore 20:00 in Aldo Moro
Stato del corsoconfermato
Riqualifica 2021
IDID 248564
Inizio Corso25/10/2021
Durata del corsoQuattro mesi circa (400 ore inclusi tirocini)
Orariodal lunedì al Venerdì dalle 18:00 alle 22:00
Stato del corsoConfermato