Corso Base IAA per interventi assistiti con gli animali - Pet Therapy
Rivolto a coloro che vogliono acquisire il ruolo di coadiutore del cane

Questo percorso formativo è rivolto a coloro che vogliono acquisire il ruolo di coadiutore del cane in IAA e fornisce elementi di sconoscenza relativi al gatto e al coniglio; coloro che vorranno diventare coadiutori per queste due specie dovranno frequentare il corso integrativo.

Continua a Leggere
Corso avanzato IAA per interventi assistiti con gli animali - Pet Therapy
Rivolto a tutti coloro che hanno partecipato e superato i corsi base per coadiutori dell’animale, medici veterinari, responsabili di progetto e referenti di intervento.

Corso avanzato IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet Therapy

Gli IAA (Interventi Assistiti con gli Animali), genericamente indicati con il termine di  Pet Therapy , comprendono una vasta gamma di progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l’ausilio di “pet”, ovvero di animali da compagnia. Il Ministero della Salute e tutta la comunità scientifica internazionale riconoscono agli IAA una valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico/ricreativa. L’impiego degli animali in vari ambiti terapeutici determina una migliore risposta del paziente e spesso concorre alla riduzione dell’uso di farmaci, con ulteriori vantaggi sia per la qualità della vita che in termini di costi per la collettività. Gli IAA si configurano non come un’alternativa alle terapie classiche ma come un supporto al percorso di cura dei pazienti in diversi ambiti. Tuttavia gli IAA, soprattutto in funzione del precipuo coinvolgimento di utenti appartenenti a categorie più deboli (pazienti fragili, bambini, anziani, ecc.), devono essere improntati su rigorosi criteri scientifici e necessitano di una regolamentazione specifica volta a tutelare sia il paziente/utente che gli animali coinvolti.

DA SAPEREIl corso avanzato IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet Therapy è a numero chiuso pertanto le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Numero partecipanti al corso avanzato IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet TherapyMinimo 10, massimo 15

A chi è rivolto il corso avanzato IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet TherapyA tutti coloro che hanno partecipato e superato i corsi base per coadiutori dell’animale, medici veterinari, responsabili di progetto e referenti di intervento.

Ambito di riferimento lavorativo - sbocchi professionaliIl corso avanzato IAA è lo step fondamentale per la conclusione dell’iter formativo di tutte le figure professionali e operatori dell’equipe degli IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Fornisce le competenze necessarie per poter conoscere e gestire le dinamiche di gruppo e permetterà di essere inserito negli Elenchi Nazionali dei professionisti negli IAA.

Requisiti di ammissione al corso avanzato IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet TherapyAttestato di frequenza ai corsi baseTessera sanitaria con codice fiscale e documento di identità in corso di validitàIndirizzo e-mail con possibilità di accesso in tempo utileDurata del corso avanzato IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet Therapy120 ore (72 ore lezioni frontali – 32 ore esperienza pratica – 16 ore visite guidate) + verifica

La frequenza è obbligatoria. Assenze consentite fino ad un massimo del 10% sul monte ore totale pena la non ammissione alla verifica finale. Le assenze non sono recuperabili

Orarioformula week-end (sabato e/o domenica)

Obiettivi (competenze)Fornire le competenze necessarie per poter conoscere e gestire le dinamiche di gruppo, indispensabili a tutti i componenti dell’équipe multidisciplinare per operare con efficacia ed efficienza, in quanto i membri provengono da realtà formative e professionali diverse che devono convergere in un nuovo equilibrio organizzativo e operativo.

Attraverso l’analisi e lo studio di esperienze di IAA realizzati sull’intero territorio nazionale e/o internazionale, i partecipanti apprenderanno le dinamiche dell’interazione dell’équipe multidisciplinare che opera negli IAA e gli specifici ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori che la costituiscono.

I partecipanti acquisiranno le competenze:

tecnico-professionali distinte per ogni figura professionale dell’équipe multidisciplinare, attraverso l’analisi di progetti di IAA già realizzati e misurati, rappresentativi delle diverse aree di intervento terapeutico ed educativo.di processo per comprendere come interagire con efficacia e sinergia all’interno dell’équipe multidisciplinare che opera negli IAA analizzando protocolli e procedure realizzate. Le competenze saranno approfondite anche grazie alla possibilità di essere inseriti in équipe di IAA individuate in ambito nazionale e internazionale in qualità di osservatori (esperienze) e delle “visite guidate” presso centri specializzati di IAA che costituiscono ore formative obbligatorie.di sistema al fine di consentirgli di essere in grado di elaborare un progetto di IAA in riferimento alla propria professionalità; applicare protocolli e procedure nei diversi ambiti di intervento; relazionarsi con le strutture socio-sanitarie e i centri specializzati per IAA; applicare le modalità di lavoro riportate nelle Linee GuidaAttestato rilasciatoAttestato di idoneità regionale valido su tutto il territorio nazionale a condizione di aver frequentato il 90% delle ore previste, completato l’intero iter in un arco di tempo non superiore a quattro anni, partecipato alle visite guidate, svolto i previsti periodi di esperienza pratica presso una struttura operante negli IAA ed dopo aver elaborato e discusso una tesina finale.









Sede CorsoEnte Parco delle Groane - Solaro MI
Maggiori Informazioni
Corso Propedeutico IAA per interventi assistiti con gli animali - Pet Therapy
Per migliorare la salute ed il benessere delle persone con l'ausilio di 'pet', ovvero animali da compagnia

Corso Propedeutico IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet Therapy

Gli IAA (Interventi Assistiti con gli Animali), genericamente indicati con il termine di “Pet Therapy”, comprendono una vasta gamma di progetti finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con l’ausilio di “pet”, ovvero di animali da compagnia. Il Ministero della Salute e tutta la comunità scientifica internazionale riconoscono agli IAA una valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico/ricreativa. L’impiego degli animali in vari ambiti terapeutici determina una migliore risposta del paziente e spesso concorre alla riduzione dell’uso di farmaci, con ulteriori vantaggi sia per la qualità della vita che in termini di costi per la collettività. Gli IAA si configurano non come un’alternativa alle terapie classiche ma come un supporto al percorso di cura dei pazienti in diversi ambiti. Tuttavia gli IAA, soprattutto in funzione del precipuo coinvolgimento di utenti appartenenti a categorie più deboli (pazienti fragili, bambini, anziani, ecc.), devono essere improntati su rigorosi criteri scientifici e necessitano di una regolamentazione specifica volta a tutelare sia il paziente/utente che gli animali coinvolti.

DA SAPEREIl corso Propedeutico IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet Therapy è a numero chiuso pertanto le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Numero partecipanti al corso Propedeutico IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet TherapyMinimo 10, massimo 40

A chi è rivolto il corso Propedeutico IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet TherapyA tutti coloro che desiderano avvicinarsi in modo professionale agli Interventi Assistiti con gli Animali, sia alle professioni sanitarie che a tutte le persone interessate all’argomento. Essendo un corso teorico la presenza dell’animale non è richiesta.

Ambito di riferimento lavorativo - sbocchi professionaliIl Corso, comune a tutte le figure, è prerequisito per accedere ai corsi successivi: Base + Avanzato, necessari per conseguire l’attestato di Coadiutore dell’animale, Referente di Progetto, Responsabile di Educazione Assistita (EAA) e di Terapia Assistita (TAA). Il Corso Propedeutico abilita a ricoprire il ruolo di Responsabile di Attività Assistita (AAA).

Requisiti di ammissione al corso Propedeutico IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet TherapyAver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corsoDiploma di scuola Media Inferiore (Licenza Media)Buona padronanza della lingua italianaTessera sanitaria con codice fiscale e documento di identità in corso di validitàIndirizzo e-mail con possibilità di accesso in tempo utileDettaglio del corso Propedeutico IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet Therapy - quindi obiettivi, contenuti, metodologia, docenti, valutazione e requisiti ammissione e tutte le informazioni utili inerenti al corso e calendario del corso

Durata del corso Propedeutico IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet Therapy21 ore + verifica finale.

La frequenza è obbligatoria. Assenze consentite fino ad un massimo del 10% sul monte ore totale pena la non ammissione al test finale di apprendimento. Le assenze non sono recuperabili

Orarioformula week-end (sabato e/o domenica)

Attestato rilasciatoRegionale di partecipazione previo ottenimento di una performance almeno dell’80% nel test finale di apprendimento. Per la figura di responsabile di attività il percorso formativo può concludersi con tale attestato.

Progettazione della formazione degli Operatori e delle Figure Professionali ai sensi dell’art. 4 dell’Accordo “Linee Guida Nazionali per gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA)” DGR 5059/aprile2016

Sede del corso Propedeutico IAA Interventi Assistiti con gli Animali - Pet Therapyv. calendario pubblicato







Sede CorsoEnte Parco delle Groane - Solaro (MI)
Maggiori Informazioni